I dati personali vengono trattati durante l’utilizzo dell’applicazione RIS (Rhenus Integration System) su https://ris.ssl.rhenus.com
e dell’applicazione RISng (RIS Next Generation) su ng.ris.rhenus.com.
La presente informativa sulla protezione dei dati ti informa, ai sensi degli articoli 12 e 13 del GDPR, sul tipo e sull’ambito del trattamento effettuato quando visiti il nostro portale web.
I. Il titolare del trattamento ai sensi della normativa sulla protezione dei dati è:
Rhenus Warehousing Solutions SE & Co. KG
Rhenus-Platz 1
59439 Holzwickede
Germania
II. Contatti del responsabile della protezione dei dati
Per qualsiasi domanda relativa al trattamento dei tuoi dati personali da parte nostra, puoi contattare il nostro responsabile della protezione dei dati via e-mail:
datenschutz-warehousing[at]rhenus.com
III. Trattamento automatico dei dati all’apertura di RIS tramitehttps://ris.ssl.rhenus.come RISng (RIS Next Generation) tramitehttps://ng.ris.rhenus.com.
I dati personali vengono trattati non appena la pagina viene aperta, indipendentemente dai moduli RIS utilizzati. Ciò avviene automaticamente, senza che tu debba compiere ulteriori azioni, come compilare e inviare un modulo di contatto.
Questo trattamento automatizzato riguarda:
Trattamento dell’indirizzo IP
1. Descrizione e ambito del trattamento dei dati
Quando accedi a questa pagina, vengono inviate richieste al server, a cui il server deve rispondere. Per farlo, il tuo indirizzo IP deve essere raccolto e trattato dal server affinché le relative richieste possano essere soddisfatte.
2. Base giuridica per il trattamento dei dati
La base giuridica per il trattamento di questi dati è l’art. 6, comma 1, lett. f) GDPR.
3. Finalità del trattamento dei dati
La finalità del trattamento del tuo indirizzo IP è quella di stabilire e garantire la funzionalità dell’applicazione e di consentire tecnicamente il recupero dei dati.
4. Interesse legittimo
L’interesse legittimo nella memorizzazione temporanea dell’indirizzo IP è che la funzionalità e la possibilità tecnica di recupero dei dati dell’applicazione non sarebbero possibili senza tale memorizzazione.
5. Durata della conservazione
I dati saranno cancellati non appena la conservazione ulteriore non sarà più necessaria per il raggiungimento della finalità. Questo avviene regolarmente dopo un periodo di 5 giorni.
6. Destinatari dei dati personali
Rhenus Assets & Services GmbH & Co. KG Operation Data Center
Rhenus Assets & Services GmbH & Co. KG RIS Team
7. Trasferimento verso un Paese terzo
Non è prevista la trasmissione di dati personali a un Paese terzo o a un’organizzazione internazionale.
8. Obbligo di fornire i dati
La fornitura dei dati è necessaria perché altrimenti non sarebbe possibile accedere all’applicazione.
9. Decisioni automatizzate/profilazione
Non vengono effettuate decisioni automatizzate né profilazione.
Trattamento dei file di log del server
1. Descrizione e ambito del trattamento dei dati
Gli indirizzi IP raccolti all’accesso all’applicazione vengono anche memorizzati nei cosiddetti file di log del server al fine di rilevare guasti tecnici e/o tentativi di manipolazione e accesso non autorizzato alla struttura del server e di renderli correggibili.
Inoltre, il fornitore dell’hosting di questa applicazione raccoglie, memorizza e tratta automaticamente informazioni nei cosiddetti file di log del server, che vengono trasmessi automaticamente dal tuo browser.
Queste informazioni comprendono:
- Tipo e versione del browser
- Sistema operativo utilizzato
- URL di provenienza (referrer)
- Nome host del computer che accede
- Ora della richiesta al server
Queste informazioni non vengono unite ad altre fonti di dati.
Sentry
L’applicazione RISng utilizza lo strumento Sentry per monitorare gli errori e migliorare l’esperienza utente.
I seguenti dati vengono raccolti:
- Indirizzo IP: per identificazione e analisi degli errori
- Metadati del browser e del dispositivo: informazioni sul browser utilizzato, sul sistema operativo e sul dispositivo finale
- Azioni dell’utente: interazioni di mouse e tastiera per creare replay al fine di comprendere il comportamento dell’utente
- Messaggi di errore e log: dati sugli errori che si verificano, inclusi dettagli sui componenti interessati e sugli stati dell’applicazione
- Feedback dell’utente: quando questa funzione è attivata, gli utenti possono lasciare feedback e commenti che vengono anch’essi trattati
Queste informazioni non vengono unite ad altre fonti di dati.
I dati raccolti sono conservati per un periodo di 5 giorni e successivamente cancellati automaticamente, a meno che siano necessari per ulteriori risoluzioni di problemi.
2. Base giuridica per il trattamento dei dati
La base giuridica per il trattamento di questi dati è l’art. 6, comma 1, lett. f) GDPR.
3. Finalità del trattamento dei dati
La finalità del trattamento del tuo indirizzo IP e delle informazioni sopra indicate è rilevare malfunzionamenti e tentativi di intrusione. Ciò serve alla sicurezza dell’applicazione e all’integrità del sistema dei server.
4. Interesse legittimo
L’interesse legittimo nel trattare l’indirizzo IP e le informazioni sopra indicate è fornire un ambiente tecnico dell’applicazione funzionale e sicuro.
5. Durata della conservazione
I dati saranno cancellati entro 5 giorni.
6. Destinatari dei dati personali
Rhenus Assets & Services GmbH & Co. KG Operation Data Center
Rhenus Assets & Services GmbH & Co. KG RIS Team
7. Trasferimento verso un Paese terzo
Non è prevista la trasmissione di dati personali a un Paese terzo o a un’organizzazione internazionale.
8. Obbligo di fornire i dati
La fornitura dei dati è necessaria perché altrimenti non sarebbe possibile accedere all’applicazione.
9. Decisioni automatizzate/profilazione
Non vengono effettuate decisioni automatizzate né profilazione.
Uso dei cookie
1. Descrizione e ambito del trattamento dei dati
Questo sito web utilizza cookie. I cookie sono file di testo che vengono memorizzati nella memoria e/o su un supporto di archiviazione del dispositivo che stai utilizzando per visitare il sito e vengono trattati dal tuo browser internet in conformità alle impostazioni memorizzate. Utilizziamo solo cookie tecnicamente necessari sul nostro sito.
Il contenuto di questi cookie è il seguente:
Cookie RIS
1. clientID (TTL 1 giorno)
ID di sessione generico di un client. Può essere assegnato a un client (browser) ma non a un utente.
2. .ASPXFORMSAUTH (TTL 1 giorno)
Token di autenticazione generato da ASP per RIS2.5 (utente registrato)
3. AuthToken (TTL 1 giorno)
Token di autenticazione generato per RIS3 (utente registrato)
4. RISbenutzer (TTL 1 giorno)
L’utente loggato in chiaro (nome.cognome)
5. SSO_Auth (TTL 1 mese)
Sì/No, a seconda che il login sia stato effettuato tramite SSO
6. RISLANG (TTL 1 giorno)
La lingua selezionata dall’utente
Cookie dell’applicazione
1. BR-*(es. BR-a0f7d11d-a6a0-427c-8b30-072c5307214f, TTL 8 ore)
Token di autenticazione specifico dell’applicazione che controlla l’accesso ai backend.
I dati qui riportati comprendono l’ID utente (nome.cognome), l’ID interno (UUID), le proprietà standard JWT (iat, exp, iss, sub)
e le autorizzazioni di un utente (non in tutte le applicazioni)
2. UI-* (es. UI-a0f7d11d-a6a0-427c-8b30-072c5307214f, TTL 8 ore)
Token di autenticazione specifico dell’applicazione che controlla l’accesso ai front-end.
I dati qui riportati comprendono l’ID utente (nome.cognome), l’ID interno (UUID), le proprietà standard JWT (iat, exp, iss, sub)
e le autorizzazioni di un utente (non in tutte le applicazioni)
3. MsUserRefreshToken (TTL 12 ore)
Token di refresh globale utilizzato per rinnovare un’autenticazione scaduta. Include l’ID utente (nome.cognome), l’ID interno (UUID) e le proprietà standard JWT (iat, exp, iss, sub)
4. MsUserAuthToken (TTL 1 ora)
Token di autenticazione globale che controlla l’accesso ai back-end. I dati qui riportati comprendono l’ID utente (nome.cognome),
l’ID interno (UUID), le proprietà standard JWT (iat, exp, iss, sub)
5. *Lang (es. TeleflexReportingLang, TTL 1 ora)
La lingua selezionata dall’utente
Cookie RISng
1. _ris_claim_prod_sso (TTL 1 ora)
ID utente nel sistema
2. AUTH_SESSION_ID (sessione)
Questo cookie viene utilizzato per tenere traccia della sessione di autenticazione corrente dell’utente. Contiene un ID di sessione generato per identificare univocamente la sessione di autenticazione. Questo cookie è essenziale per gestire e mantenere la sessione utente e garantire che l’utente rimanga autenticato durante la sessione.
3. AUTH_SESSION_ID_LEGACY (Sessione)
Questo cookie è una versione precedente del cookie AUTH_SESSION_ID. Viene utilizzato per la compatibilità retroattiva o in scenari in cui versioni precedenti del cookie sono necessarie per gestire la sessione di autenticazione.
4. KC_RESTART (Sessione)
Questo cookie viene utilizzato quando il processo di autenticazione viene riavviato per qualsiasi motivo. Contiene informazioni necessarie per riprendere il flusso di autenticazione nel caso in cui il processo venga interrotto o siano necessari input aggiuntivi, come la selezione di un provider di identità o l’inserimento di un secondo fattore di autenticazione.
5. KEYCLOAK_LOCALE (Sessione)
Questo cookie memorizza le impostazioni della lingua dell’utente. Viene utilizzato per conservare la lingua preferita dall’utente, in modo che l’interfaccia utente e i messaggi possano essere visualizzati nella lingua desiderata. Ciò migliora l’esperienza utente garantendo una localizzazione coerente durante tutta la sessione.
2. Base giuridica per il trattamento dei dati
La base giuridica per il trattamento è l’art. 6, comma 1, lett. f) GDPR.
3. Finalità del trattamento dei dati
Questi cookie contengono informazioni tecniche necessarie per la fruizione delle funzionalità del sito web nel contesto dell’utilizzo. Ciò consente la realizzazione tecnica del sito web e dell’applicazione.
4. Interesse legittimo ai sensi dell’art. 6, comma 1, lett. f) GDPR
L’uso di questi cookie è necessario per fornire all’utente una funzionalità conforme alle sue aspettative.
5. Durata della conservazione e possibilità di opposizione e rimozione
Se vengono elaborati cookie di sessione, questi vengono automaticamente cancellati dalla cache/memoria del browser del tuo computer una volta terminata la visita del nostro sito web e/o chiuso il browser, a condizione che tu abbia attivato questa funzionalità nel tuo browser.
Controlla le impostazioni del tuo browser internet (es. Firefox, Internet Explorer, Edge, Chrome, Opera, Safari). Il browser consente anche di gestire il trattamento dei cookie o di disabilitarli completamente. I cookie già salvati possono essere eliminati in qualsiasi momento, anche automaticamente. Se i cookie vengono disabilitati per il nostro sito web, alcune funzionalità del sito potrebbero non essere utilizzabili completamente.
Il periodo di conservazione per altri cookie è indicato nella descrizione.
6. Destinatari dei dati personali
Rhenus Assets & Services GmbH & Co. KG Operation del data center
7. Trasferimento verso un Paese terzo
Non è prevista la trasmissione di dati personali a un Paese terzo o a un’organizzazione internazionale.
8. Obbligo di fornire i dati
La fornitura dei dati è necessaria perché altrimenti non sarebbe possibile accedere all’applicazione.
9. Decisioni automatizzate/profilazione
Non vengono effettuate decisioni automatizzate né profilazione.
Trattamento dei dati personali durante login/registrazione/log indipendente dai moduli RIS
1. Descrizione e ambito del trattamento dei dati
L’accesso viene richiesto tramite il sistema di ticket, esclusivamente dai dipendenti Rhenus, e controllato e creato manualmente dal team RIS. In alternativa, gli amministratori delle rispettive sedi Rhenus creano gli utenti.
I seguenti dati vengono trattati nell’ambito della registrazione:
- Nome, cognome*
- Ragione sociale* (solo YM / PM)
- Via, numero civico* (solo YM / PM)
- CAP* (solo YM / PM)
- Città* (solo YM / PM)
- Paese* (solo YM / PM)
- Indirizzo e-mail*
- Numero di telefono (solo YM / PM)
- Sede* (solo RIS)
- Cliente* (solo RIS)
I campi contrassegnati con un asterisco (*) sono obbligatori e non possono essere completati senza inserire le informazioni mancanti.
Abbiamo bisogno di queste informazioni per verificare l’accesso richiesto al nostro portale e quindi alle informazioni in esso contenute e accessibili agli utenti registrati nell’ambito di un controllo di plausibilità.
Quando i dati vengono semplicemente inseriti nel modulo, operazione effettuata esclusivamente dai dipendenti Rhenus, non vengono ancora trasmessi a noi; ciò avviene solo dopo aver cliccato il pulsante “Crea”.
Un utente non può creare autonomamente un account in alcun momento.
Lavoro nel sistema:
Quando si modificano/aggiornano i record dei dati all’interno dell’applicazione, il sistema elabora sempre i seguenti dati:
cname: creatore (ben_id) di un record di dati (anche per autorizzazione e revisione)
uname: ultima modifica di un record di dati (ben_id)
2. Base giuridica per il trattamento dei dati
La base giuridica per il trattamento di questi dati è l’art. 6, comma 1, lett. f) GDPR.
3. Finalità del trattamento dei dati
Il trattamento dei dati personali nell’ambito della registrazione, dell’utilizzo e del logging serve a garantire l’uso sicuro della nostra applicazione. La registrazione delle voci è essenziale per motivi di sicurezza informatica, al fine di rilevare manipolazioni sui record dei dati e, se necessario, poterle tracciare/correggere. La finalità è inoltre fornire agli utenti registrati le informazioni necessarie.
4. Interesse legittimo
L’interesse legittimo dell’azienda risiede nell’adempiere ai requisiti di sicurezza informatica.
5. Durata della conservazione
L’account utente e i dati trasmessi per la registrazione saranno cancellati immediatamente su richiesta della persona registrata.
I dati trattati tramite l’uso verranno cancellati entro sei mesi dal momento in cui non sono più necessari per la finalità per cui sono stati raccolti o non sono più soggetti ad ulteriori obblighi di conservazione legale (ad esempio 10 anni secondo il Codice Tributario tedesco, 6 anni secondo il Codice Commerciale tedesco).
6. Destinatari dei dati personali
Rhenus Assets & Services GmbH & Co. KG Data Center
Rhenus Assets & Services GmbH & Co. KG - Operations Tecniche - Amministrazione Database
Rhenus Warehousing Digital Solutions GmbH & Co. KG – Team RIS
7. Trasferimento verso un Paese terzo
Non è prevista la trasmissione di dati personali a un Paese terzo o a un’organizzazione internazionale.
8. Necessità della fornitura dei dati
La fornitura dei dati è necessaria, altrimenti non potremo creare un account cliente.
9. Decisioni automatizzate / profilazione
Non vengono effettuate decisioni automatizzate né profilazione.
Trattamento dei dati all’interno dei moduli RIS
1. Descrizione e ambito del trattamento dei dati
Il RIS offre diversi moduli. A seconda dei diritti e dei compiti degli utenti, questi moduli sono accessibili e visibili in modi differenti. Il tipo di dati trattati può variare a seconda del modulo. Sono disponibili i seguenti moduli:
Controlling logistico
Descrizione: Il controlling logistico include un sistema automatizzato di indicatori chiave e strumenti per la filiale per una comunicazione guidata e strutturata tra la filiale e i clienti della filiale. Report, fatture e KPI vengono rappresentati con l’aiuto degli indicatori chiave raccolti. I dati vengono automaticamente estratti dai sistemi WMS tramite query SQL e memorizzati come valori numerici nel sistema RIS. Nell’ambiente di fatturazione è possibile registrare indicatori chiave manuali a prova di verifica, necessari a loro volta per scopi di fatturazione.
Dati: Il controlling logistico raccoglie dati dai sistemi di gestione del magazzino. Tutti i dati sono memorizzati nella forma: giorno, indicatore chiave, valore. Non è possibile trarne conclusioni personali.
Finalità del trattamento: La filiale e il cliente della filiale necessitano degli indicatori chiave per garantire le operazioni, poter fatturare i servizi forniti da Rhenus e consentire al cliente di valutare i servizi forniti sotto forma di KPI.
Gestione del piazzale / gestione del personale
Descrizione: Notifica/registrazione di veicoli e dipendenti/visitatori presso la sede rispettiva
Dati: Creatore (nome), persona visitata (nome, cognome), nome del conducente, addetto al caso
Finalità del trattamento: Lista di emergenza, quali persone e veicoli si trovano nei locali
Dati anagrafici
Descrizione: Collegamento dell’ID Rhenus al database di sicurezza
Dati: Creatore (nome), responsabile (nome)
Finalità del trattamento: Collegamento dell’ID Rhenus al database di sicurezza
Modulo NCR
Descrizione: Gestione dei casi di chiarimento
Dati: Articoli dell’ordine, stato del caso di chiarimento, creatore, ultimo editor, descrizione del danno (selezione), soluzione (selezione), commento (testo libero), ubicazione
Finalità del trattamento: Semplificazione della gestione dei casi di chiarimento, panoramica dei casi di chiarimento, comunicazione rapida con il cliente, revisione
Open Eyes
Descrizione: Registrazione delle misure (capacità) per sedi con monitoraggio farmaceutico
Dati: Creatore (nome), responsabile (nome)
Finalità del trattamento: revisione
Il RISng offre diversi moduli. A seconda dei diritti e dei compiti degli utenti, questi moduli sono accessibili e visibili in modi differenti. Il tipo di dati trattati può variare a seconda del modulo. Sono disponibili i seguenti moduli:
Claim Workflow
Descrizione: Gestione dei casi di chiarimento
Dati: Articoli dell’ordine, stato del caso di chiarimento, creatore, ultimo editor, descrizione del danno (selezione), soluzione (selezione), commento (testo libero), ubicazione
Finalità del trattamento: Semplificazione della gestione dei casi di chiarimento, panoramica dei casi di chiarimento, comunicazione rapida con il cliente, revisione
2. Base giuridica per il trattamento dei dati
La base giuridica per il trattamento di questi dati è l’art. 6, comma 1, lett. f) GDPR.
3. Interesse legittimo
L’interesse legittimo nel trattamento dei dati risiede nel fatto che l’azienda deve adempiere agli obblighi contrattuali derivanti dal contratto con il rispettivo datore di lavoro dell’utente.
4. Durata della conservazione
I dati saranno cancellati entro sei mesi dal momento in cui non sono più necessari per lo scopo per cui sono stati raccolti o non sono più soggetti ad alcun ulteriore obbligo di conservazione legale (ad esempio 10 anni secondo il Codice Tributario Tedesco, 6 anni secondo il Codice Commerciale Tedesco).
5. Destinatari dei dati personali
Rhenus Assets & Services GmbH & Co. KG Data Center
Rhenus Assets & Services GmbH & Co. KG - Technical Operations - Database Administration
Rhenus Warehousing Digital Solutions GmbH & Co. KG – Team RIS
6. Trasferimento verso paesi terzi
Non è previsto il trasferimento di dati personali verso un paese terzo o un'organizzazione internazionale.
7. Necessità della fornitura dei dati
La fornitura dei dati è necessaria, altrimenti i moduli non possono essere utilizzati.
8. Decisioni automatizzate / profilazione
Non vengono effettuate decisioni automatizzate né profilazioni.
Diritti dell’interessato
Se i suoi dati personali vengono trattati, lei è l’interessato ai sensi del Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati. Pertanto, lei gode dei seguenti diritti nei confronti del titolare del trattamento.
Per esercitare i suoi diritti in qualità di interessato nei confronti di noi come titolare del trattamento, la preghiamo di contattare il seguente indirizzo e-mail: datenschutz-warehousing[at]rhenus.com
I. Diritto di accesso – Articolo 15 GDPR
Ha il diritto di richiedere al titolare del trattamento la conferma del fatto che siano in corso trattamenti di dati personali che la riguardano.
Se tale trattamento ha avuto luogo, ha il diritto di ottenere informazioni su questi dati personali e le seguenti informazioni:
- le finalità per le quali i dati personali sono trattati;
- le categorie di dati personali trattati;
- i destinatari o le categorie di destinatari a cui i dati personali sono stati o saranno comunicati;
- ove possibile, il periodo previsto per il quale i dati personali saranno conservati o, se non possibile, i criteri utilizzati per determinare tale periodo;
- l’esistenza del diritto di richiedere al titolare la rettifica o la cancellazione dei dati personali, la limitazione del trattamento dei dati personali che la riguardano o di opporsi a tale trattamento;
- il diritto di proporre reclamo a un’autorità di controllo;
- tutte le informazioni disponibili sull’origine dei dati se i dati personali non sono stati raccolti presso l’interessato;
- l’esistenza di decisioni automatizzate, compresa la profilazione, ai sensi dell’articolo 22, paragrafi 1 e 4, del GDPR e, almeno in questi casi, informazioni significative sulla logica utilizzata e sull’ambito e gli effetti previsti di tale trattamento per l’interessato.
Ha inoltre il diritto di richiedere informazioni su eventuali trasferimenti dei suoi dati personali verso un paese terzo o un’organizzazione internazionale. In questo contesto, può anche richiedere di essere informato sulle garanzie adeguate ai sensi dell’art. 46 GDPR relative al trasferimento.
II. Diritto di rettifica – Art. 16 GDPR
Ha il diritto di richiedere al titolare del trattamento di correggere e/o completare i dati che la riguardano senza ingiustificato ritardo, se i dati personali trattati sono inesatti o incompleti.
III. Diritto alla cancellazione – Art. 17 GDPR
Obbligo di cancellazione:
Ha il diritto di richiedere la cancellazione dei suoi dati personali senza ingiustificato ritardo in qualsiasi momento, se sussiste una delle seguenti ragioni:
- i dati personali che la riguardano non sono più necessari rispetto alle finalità per le quali sono stati raccolti o altrimenti trattati;
- ha revocato il consenso su cui si basava il trattamento ai sensi dell’articolo 6(1)(a) o articolo 9(2)(a) del GDPR, e non esiste un’altra base giuridica per il trattamento;
- ha opposto il proprio dissenso al trattamento ai sensi dell’articolo 21(1) e non sussistono motivi legittimi prevalenti per il trattamento, oppure ha opposto il proprio dissenso al trattamento ai sensi dell’articolo 21(2) GDPR;
- i suoi dati personali sono stati trattati illecitamente;
- la cancellazione dei dati personali che la riguardano è necessaria per adempiere a un obbligo legale previsto dal diritto dell’Unione o degli Stati membri al quale il titolare del trattamento è soggetto;
- i dati personali che la riguardano sono stati raccolti in relazione a servizi della società dell’informazione offerti ai sensi dell’art. 8(1) GDPR.
Eccezioni:
Non sussiste il diritto alla cancellazione nella misura in cui il trattamento è necessario:
- per esercitare il diritto alla libertà di espressione e di informazione;
- per adempiere a un obbligo legale che richiede il trattamento ai sensi del diritto dell’Unione o degli Stati membri cui il titolare del trattamento è soggetto;
- per eseguire un compito di interesse pubblico o connesso all’esercizio di pubblici poteri conferiti al titolare del trattamento;
- per motivi di interesse pubblico nel settore della sanità pubblica ai sensi dell’articolo 9(2)(h) e (i) e dell’articolo 9(3);
- per scopi di archiviazione nel pubblico interesse, ricerca scientifica o storica, o fini statistici ai sensi dell’articolo 89(1) GDPR, nella misura in cui il diritto alla cancellazione potrebbe rendere impossibile o compromettere gravemente il raggiungimento delle finalità del trattamento;
- per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria.
IV. Diritto alla limitazione del trattamento – Art. 18 GDPR
Ha il diritto di richiedere la limitazione del trattamento dei dati personali che la riguardano nelle seguenti condizioni:
- se contesta l’esattezza dei dati personali che la riguardano per un periodo che consenta al titolare del trattamento di verificarne l’esattezza;
- se il trattamento è illecito e si oppone alla cancellazione dei dati personali richiedendo invece la limitazione del loro utilizzo;
- se il titolare del trattamento non necessita più dei dati personali per le finalità del trattamento, ma lei ne ha bisogno per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di diritti in sede giudiziaria;
- se si è opposto al trattamento ai sensi dell’art. 21(1) GDPR e non è stato ancora stabilito se i motivi legittimi del titolare prevalgono sui suoi.
Quando il trattamento dei dati personali che la riguardano è stato limitato, tali dati possono, fatta eccezione per la conservazione, essere trattati solo con il suo consenso o per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di diritti in sede giudiziaria, per la tutela dei diritti di un altro soggetto o per motivi di rilevante interesse pubblico dell’Unione o di uno Stato membro.
Se la limitazione del trattamento è stata applicata a seguito delle condizioni sopra indicate, il titolare del trattamento la informerà prima che la limitazione venga rimossa.
V. Diritto di notifica – Art. 19 GDPR
Se ha esercitato uno dei suoi diritti di rettifica, cancellazione o limitazione del trattamento, siamo obbligati a notificare a tutti i destinatari a cui sono stati comunicati i suoi dati personali la rettifica, la cancellazione o la limitazione del trattamento, salvo che ciò risulti impossibile o comporti uno sforzo sproporzionato.
Ha inoltre il diritto di essere informato su tali destinatari.
VI. Diritto alla portabilità dei dati – Art. 20 GDPR
Ha il diritto di ricevere i dati personali che la riguardano, che ha fornito al titolare del trattamento, in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico. Ha inoltre il diritto di trasmettere tali dati a un altro titolare del trattamento senza impedimenti da parte del titolare a cui i dati sono stati forniti, quando:
- a) il trattamento si basa sul consenso ai sensi dell’articolo 6(1)(a) GDPR o dell’articolo 9(2)(a) GDPR, o su un contratto ai sensi dell’articolo 6(1)(b) GDPR; e
- b) il trattamento è effettuato con mezzi automatizzati.
Nell’esercizio del diritto alla portabilità dei dati, ha anche il diritto di far trasferire direttamente i dati personali che la riguardano da un titolare del trattamento a un altro, ove tecnicamente fattibile.
VII. Diritto di revoca del consenso ai sensi della normativa sulla protezione dei dati
Ha il diritto di revocare in qualsiasi momento la sua dichiarazione di consenso ai sensi della normativa sulla protezione dei dati. La revoca del consenso non pregiudica la liceità del trattamento effettuato sulla base del consenso prima della revoca.
VIII. Diritto di opposizione – Art. 21 GDPR
Ha il diritto di opporsi in qualsiasi momento, per motivi connessi alla sua situazione particolare, al trattamento dei dati personali che la riguardano basato sui punti (e) o (f) dell’articolo 6(1) GDPR, incluso il profiling basato su tali disposizioni.
Il titolare del trattamento non continuerà a trattare i dati personali che la riguardano, salvo che possa dimostrare motivi legittimi imperativi prevalenti rispetto ai suoi interessi, diritti e libertà, o per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di diritti in sede giudiziaria.
Se i dati personali sono trattati a fini di marketing diretto, ha il diritto di opporsi in qualsiasi momento al trattamento dei suoi dati personali a tali fini, incluso il profiling nella misura in cui è collegato a tale marketing diretto.
Se si oppone al trattamento a fini di marketing diretto, i dati personali che la riguardano non saranno più trattati per tali finalità.
Ha la possibilità, nell’ambito dell’utilizzo dei servizi della società dell’informazione – fatto salvo quanto previsto dalla Direttiva 2002/58/CE – di esercitare il diritto di opposizione mediante procedure automatizzate utilizzando specifiche tecniche.
IX. Diritto di proporre reclamo a un’autorità di controllo – Art. 77 GDPR
Fatto salvo qualsiasi altro rimedio amministrativo o giudiziario, ha il diritto di proporre reclamo a un’autorità di controllo, in particolare nello Stato membro in cui ha la residenza abituale, il luogo di lavoro o il luogo della presunta violazione, se ritiene che il trattamento dei dati personali che la riguardano violi il Regolamento generale sulla protezione dei dati.
L’autorità di controllo alla quale viene presentato il reclamo deve informarla, in qualità di ricorrente, sullo stato e sull’esito del reclamo, inclusa la possibilità di ricorrere in sede giudiziaria ai sensi dell’articolo 78 del GDPR.
La presente informativa sulla protezione dei dati viene aggiornata a intervalli regolari.