Salta al contenuto

Agire in modo responsabile – La conformità in Rhenus

Agire in modo etico e nel rispetto della legge è alla base di tutto ciò che facciamo in Rhenus Group. Il nostro sistema di compliance management garantisce i più alti standard e adotta misure concrete per prevenire corruzione, violazioni dei diritti umani, conflitti di interesse, violazioni antitrust e frodi.

Azioni mirate per garantire una compliance efficace

Il codice di condotta 2024, completamente aggiornato, rappresenta un pilastro del nostro Compliance Management System (CMS) ed è parte integrante della cultura aziendale di Rhenus Group. Stabilisce i valori e i principi che orientano le nostre decisioni quotidiane e funge da base per tutte le politiche interne di conformità.

I principi stabiliti nel codice di condotta sono vincolanti per tutti i dipendenti di ogni società del Gruppo e devono essere applicati in modo coerente nelle attività quotidiane.

Il codice vieta qualsiasi forma di corruzione o condotta anticoncorrenziale. Tratta anche temi fondamentali come la gestione dei conflitti di interesse e la protezione dei dati personali. Tali standard sono ulteriormente precisati da policy di compliance di gruppo, soggette a revisioni e aggiornamenti periodici.

Puoi consultare il nostro codice di condotta nelle seguenti lingue:

Integrità, trasparenza e responsabilità sono valori fondamentali per la nostra azienda. Per proteggere e promuovere questi valori, abbiamo istituito un sistema di whistleblowing che consente a dipendenti, partner commerciali e terze parti di segnalare in modo confidenziale e sicuro potenziali violazioni di leggi o politiche interne.

La nostra piattaforma digitale di whistleblowing Rhenus Integrity Line è accessibile in ogni momento e consente segnalazioni anonime o identificate. Tutto questo è gestito nel pieno rispetto della direttiva europea sul whistleblowing e delle norme sulla tutela dei segnalanti, assicurando la protezione dell’identità del segnalante e dei diritti delle persone citate.

Analisi del rischio a livello globale – Per una cultura della compliance più solida

La Rhenus Compliance Organization conduce regolarmente analisi globali dei rischi, in linea con i requisiti della Group Compliance, per individuare tempestivamente i potenziali rischi di non conformità, valutarli in modo sistematico e mitigarli in maniera efficace. L'obiettivo è ottenere una visione d’insieme dei rischi aziendali e tutelare la solidità e l’integrità dei processi nel lungo periodo.

Le valutazioni del rischio (risk assessment) si basano su questionari strutturati e colloqui approfonditi con i dipendenti che operano nella cosiddetta "First Line of Defense". Questo approccio consente non solo di individuare i potenziali rischi, ma anche di valutare l’efficacia delle misure di mitigazione già in atto. Ciò fornisce un quadro realistico della situazione attuale, individuando opportunità di miglioramento continuo.

Grazie a questa metodologia strutturata, Rhenus Group può non solo garantire trasparenza sui rischi, ma anche gestirli in modo mirato – supportando una governance aziendale responsabile e assicurando la conformità alle normative e agli standard etici.

Formazione sulla compliance – Rafforzare la conoscenza, ridurre i rischi

In Rhenus riteniamo una sensibilizzazione continua e regolare sia fondamentale per mantenere i nostri elevati standard di compliance.

Tutti i dipendenti vengono introdotti ai principi del codice di condotta mediante corsi online obbligatori. A questi si affiancano sessioni di formazione in presenza – che riguardano anche i temi delle nostre policy di compliance – pensate per favorire il dialogo e rafforzare la comprensione a tutti i livelli dell’organizzazione.

Struttura della Rhenus Compliance Organization – Responsabilità chiare, supervisione centralizzata

Un sistema di gestione della compliance (CMS) efficace si basa su ruoli chiari e procedure vincolanti. In Rhenus Group, la responsabilità complessiva del CMS è affidata alla direzione esecutiva. Tale responsabilità è stata delegata dal consiglio d'amministrazione al compliance board. L’implementazione operativa delle direttive del compliance board è affidata al Group Head of Compliance, che riceve il mandato dal compliance board e opera per garantire lo sviluppo e il miglioramento continuo del CMS.

L’organizzazione della compliance è strutturata su più livelli: i Compliance Officer locali, nominati a livello aziendale, riportano funzionalmente ai Compliance Officer di reparto designati. Nei paesi in cui esistono entità di servizi condivisi, i Country Compliance Officer assumono la responsabilità della compliance per tutte le società del rispettivo paese. Essi riferiscono anche ai Compliance Officer di reparto, qualora sia necessario.

I Compliance Officer di reparto, a loro volta, sono tenuti a riferire ai Compliance Officer responsabili delle nostre sei divisioni. La leadership funzionale dei Compliance Officer di divisione è attribuita al Group Head of Compliance, che in tale ruolo riferisce regolarmente al compliance board del Rhenus Group.